fbpx

5+1 Libri da leggere per capire meglio il tuo cane: comportamento, comunicazione, emozioni, gioco e alimentazione – appunti di educazione cinofila

Scrivo 5+1 Libri da leggere perchè essere il proprietario di un cane è una meravigliosa esperienza, ma richiede impegno, dedizione e conoscenza. Capire il comportamento del nostro amico a quattro zampe, imparare a comunicare con lui e gestire le sue emozioni è fondamentale per costruire un rapporto solido e armonioso. Inoltre, giocare in modo costruttivo e alimentarlo correttamente sono aspetti cruciali per il suo benessere.

In questo articolo, esamineremo 5+1 libri imperdibili che ti aiuteranno a comprendere meglio il tuo cane sotto vari aspetti, dall’educazione alla comunicazione, fino all’alimentazione e al gioco.

1. “Dritto al Cuore del Tuo Cane” di Angelo Vaira

Educare il cane-Cinzia Calabrese Cinofilia e Floriterapia

Comprendere il Mondo Emotivo del Cane

Angelo Vaira, uno dei più noti educatori cinofili italiani, in “Dritto al Cuore del Tuo Cane” offre un viaggio profondo nel mondo emotivo del cane. Questo libro è ideale per chi vuole capire meglio cosa prova il proprio animale e come comunica con noi attraverso il linguaggio del corpo e il comportamento. Vaira non si limita a spiegare i comportamenti superficiali, ma approfondisce il legame emotivo tra cane e padrone, dimostrando come sia possibile costruire una relazione basata sul rispetto reciproco e la comprensione.

In questo libro troverai:

  • Tecniche per migliorare la connessione emotiva con il tuo cane
  • Esercizi pratici per sviluppare una comunicazione più efficace
  • Consigli su come interpretare correttamente i segnali che il cane ci manda

Perché leggerlo?

Se vuoi andare oltre la semplice educazione e desideri capire cosa il tuo cane prova, questo libro ti offrirà una prospettiva emozionale che ti permetterà di entrare veramente in sintonia con il tuo amico peloso.

2. “Piacere di Conoscerti” di Elena Garoni

Educare il cane-Cinzia Calabrese Cinofilia e Floriterapia - motivazioni di razza

Il Ruolo delle Motivazioni di Razza nella Comunicazione con il Cane

Nel suo libro, “Piacere di Conoscerti”, Elena Garoni approfondisce la comprensione delle emozioni del cane, partendo dalle motivazioni di razza. Utile a qualunque futuro proprietario che vorrebbe prendere un cucciolo, ma non sa quale razza scegliere. In questo libro l’autrice analizza le razze, i comportamenti di specie, l’indole e da qui potete partire per capire quale razza faccia meglio per voi, in base al vostro stile di vita. Elena Garoni esplora come l’indole di razza influenzi il comportamento canino e fornisce indicazioni su come riconoscere i segnali emotivi che il cane ci invia.

Il libro offre:

  • Un’analisi delle principali razze
  • Un’analisi delle principali emozioni che influenzano il comportamento del cane
  • Come capire la personalità di un cane

Perché leggerlo?

È perfetto per chi vuole capire quale razza sia più adatta per lui e per la sua vita quotidiana

3. “Giochiamo?” di Simone Dalla Valle

Educare il cane-Cinzia Calabrese Cinofilia e Floriterapia-importanza del gioco

L’Importanza del Gioco per la Mente e il Corpo del Cane

Simone Dalla Valle, educatore cinofilo e conduttore televisivo in una trasmissione per proprietari di cani e bimbi, in “Giochiamo” si concentra sull’importanza del gioco come strumento educativo e di arricchimento mentale per i cani. Il libro offre una panoramica completa delle attività che possono stimolare il cane sia fisicamente che mentalmente, rafforzando allo stesso tempo il legame tra cane e proprietario.

Il libro offre:

  • Giochi per migliorare l’obbedienza e il comportamento
  • Attività interattive per sviluppare le capacità cognitive del cane
  • Consigli pratici per rendere il gioco un momento educativo e divertente

Perché leggerlo?

Se desideri arricchire la vita del tuo cane con giochi che lo stimolino e lo mantengano attivo, questo libro ti offrirà idee e suggerimenti pratici.

4. “All’Altro Capo del Guinzaglio” di Patricia McConnell

Educare il cane-Cinzia Calabrese Cinofilia e Floriterapia- capire il linguaggio del cane

Comprendere il linguaggio ed i segnali del cane

I cani possiedono un’incredibile capacità di interpretare anche i più piccoli movimenti umani, attribuendo loro significati precisi. Noi umani, invece, spesso non prestiamo attenzione ai segnali che inviamo, sia con la voce che con il corpo, rischiando di confondere i nostri animali. Questi fraintendimenti non derivano sempre dalla mancanza di addestramento, ma dalle naturali differenze di comportamento tra uomo e cane. Questo libro, scritto da un’esperta di comportamento animale, offre preziosi consigli per costruire una relazione armoniosa e priva di incomprensioni con il proprio cane.

Il libro esplora:

  • I motivi dietro le incomprensioni
  • Come comunicare meglio con il cane e interpretare correttamente i suoi segnali
  • Tecniche per superare gli ostacoli nella relazione cane-proprietario

Perché leggerlo?

È ideale per chi si sente frustrato dalle incomprensioni con il proprio cane e vuole capire come migliorare la comunicazione e la gestione comportamentale.

5. “I Segnali Calmanti” di Turid Rugaas

Educare il cane-Cinzia Calabrese Cinofilia e Floriterapia-i segnali calmanti

Il Linguaggio del Corpo dei Cani

Turid Rugaas, esperta norvegese di comportamento canino, è famosa per il suo lavoro sui segnali calmanti, quei piccoli gesti e comportamenti che i cani usano per comunicare con noi e con gli altri animali. Nel suo libro “I Segnali Calmanti”, Rugaas ci insegna a interpretare correttamente i segnali che il cane utilizza per comunicare stress, disagio o pacificazione.

Il libro offre:

  • Un elenco dettagliato dei principali segnali calmanti usati dai cani
  • Esercizi per imparare a riconoscere e rispondere correttamente a questi segnali
  • Strategie per usare i segnali calmanti nella comunicazione con il cane

Perché leggerlo?

Se vuoi capire meglio il linguaggio del corpo del tuo cane e migliorare la comunicazione quotidiana, questo libro ti darà strumenti preziosi per riconoscere e rispettare i suoi segnali.

6. “Il libro nero dei veterinari” di Jutta Ziegler

Educare il cane-Cinzia Calabrese Cinofilia e Floriterapia-alimentazione nel cane

Alimentazione e Benessere del Cane

Negli ultimi anni, l’alimentazione e la cura degli animali domestici sono cambiate molto, con miglioramenti, ma anche con un aumento dell’uso di cibi industriali e di trattamenti medici eccessivi. L’incremento di malattie croniche come diabete, epilessia, e problemi a fegato e reni, ha sollevato dubbi su come nutriamo e curiamo i nostri animali. Spesso, infatti, le patologie sono legate a trattamenti farmacologici invasivi ed a diete di scarsa qualità. Questo libro invita a riflettere profondamente su queste tematiche e distingue i veterinari in tre gruppi: “cinici”, consapevoli dei danni, ma che non cambiano approccio; “inconsapevoli”, che seguono le pratiche apprese senza riflettere; “consapevoli”, che hanno cambiato strada comprendendo gli effetti delle loro azioni. Il testo invita sia veterinari che proprietari ad evitare il cinismo e ad aumentare la consapevolezza per il benessere degli animali.

Nel libro troverai:

  • Consigli su una corretta alimentazione per migliorare la salute degli animali
  • Riflessioni sull’uso equilibrato delle cure mediche e sulla prevenzione delle malattie croniche
  • Suggerimenti per aumentare la consapevolezza del proprietario nel rapporto con il proprio animale e il veterinario

Perché leggerlo?

Se vuoi migliorare la salute del tuo animale attraverso scelte più consapevoli in alimentazione e cure mediche.

Conclusione

Questi 6 libri ti forniranno una comprensione completa del mondo del cane, dalle sue emozioni e comportamenti, fino a come nutrirlo correttamente e giocare con lui in modo costruttivo. Approfondendo queste letture, potrai migliorare la qualità della vita del tuo cane e costruire una relazione basata su fiducia, rispetto e amore.

Per ogni dubbio puoi contattarmi

Buona lettura!